I Servomotori

Già utilizzati in altri campi come la robotica e l'industria militare, i servomotori sono considerati da tempo la soluzione migliore per muovere e controllare le macchine automatiche di qualunque settore e stanno soppiantando i vecchi sistemi. 

Schnell intuì i vantaggi dei servomotori e ne decise l'adozione fin dal 1989, diventando la prima azienda del settore ad utilizzare questa nuova tecnologia. 
Da allora i servomotori elettrici rappresentano il cuore delle nostre macchine e le rendono affidabili, precise, veloci, poco rumorose, rispettose dell'ambiente e soprattutto fanno risparmiare tempo e denaro ai nostri clienti.  
Le macchine Schnell non inquinano poiché non utilizzano oli per funzionare, ma motori ad altissimo rendimento ed efficienza energetica, che ottimizzano i processi e i consumi riducendo l'emissione di CO2. 


"Oggi Schnell ha in tutto il mondo migliaia di macchine controllate tramite servomotori: dietro ogni piega, ogni movimento, ogni traslazione di ogni singola macchina c'è un servomotore di cui Schnell conosce ogni dettaglio".


I SERVOMOTORI GARANTISCONO


• Alta potenza e velocità; 

• Bassissimi consumi di elettricità (riduzioni fino al 75% rispetto a macchine idrauliche analoghe): 
_ a. Le nostre macchine trasformano direttamente l'energia elettrica in energia meccanica, senza trasformazioni intermedie che comportano inevitabili dissipazioni di energia (sprechi). 
_ b. Il sistema Schnell consente di recuperare l'energia generata dai motori stessi durante la frenatura. 
_ c. L'assorbimento di energia elettrica avviene solo quando la macchina sta effettivamente lavorando, mentre a macchina inattiva i consumi sono quasi nulli.
 

Rumorosità minima: La macchina non genera rumori propri, in quanto molto silenziosa, gli unici rumori sono quelli generati dal processo di lavorazione del tondino.
 

Elevata affidabilità; 

• Semplicità costruttiva e conseguenti bassi costi di manutenzione

Altissima produttività; 

Elevata precisione.