Grazie alla versatilità del
sistema costruttivo Concrewall, il nostro
cliente algerino CTS Rahmoune ha realizzato alcune cupole tagliando i
pannelli prefabbricati in base ad uno studio di geometrie come spicchi e dando loro la curvatura necessaria col semplice aiuto di alcune scalette di ferro (
Foto 1).
Il sistema costruttivo non è riservato alla sola edilizia sociale ma, una volta padroni del suo utilizzo, lo si può impiegare per qualsiasi tipo di costruzione e architettura; è anche possibile utilizzare il sistema integralmente o in collaborazione con materiali tradizionali, per scelta o per necessità di contenere i pesi strutturali.
La Foto 2 mostra una cupola interamente costruita in pannelli.
La Foto 3 mostra la base della cupola realizzata in cemento armato e mattoni, con la copertura semisferica concepita e costruita in pannelli isolanti prefabbricati in modo da evitare qualsiasi difficoltà di posizionamento dei materiali ed accelerare le operazioni di assemblaggio.
Inoltre, a livello di finiture, non esistono limitazioni per il
sistema costruttivo. La Foto 4 illustra un semplice esempio di cupola interamente ricoperta di
ceramiche bianche.
Dai lavori realizzati dal cliente CTS Rahmoune emerge come sia possibile e facile, con il sistema costruttivo Concrewall,
utilizzare un prodotto innovativo per onorare l’architettura tradizionale locale, riducendo i tempi di realizzazione e garantendo l’isolamento termico
alla vostra costruzione.
CLICCA QUI e scopri il sistema costruttivo Schnell Home!